Il mercato Real Estate è sempre alla ricerca di nuovi modi per promuovere la vendita delle proprietà immobiliari. Tra i metodi più innovativi ed efficaci c’è senza dubbio una buona strategia per ottimizzare la propria presenza sui canali Social.
Ma come usare i social media per il settore del real estate?
Oggi sempre più persone utilizzano Internet e gli smartphone per trovare la propria casa dei sogni: a partire dai numerosi siti web che raccolgono annunci da tutto il territorio, fino ad arrivare a Instagram.
Inoltre, stiamo vivendo un periodo storico dove sono proprio le abitazioni ad utilizzare dispositivi smart e la IoT (internet of things) per migliorare la vita di chi le abita.
L’obiettivo è quello di fare interagire il mondo virtuale dei servizi quali l’elettricità, il riscaldamento, l’acqua e il trasporto con le infrastrutture e gli edifici. Le città dovranno trasformarsi e ciò richiederà l’inserimento di componenti intelligenti e la loro connessione in tempo reale.
Perché affidare la propria impresa di real estate ai social media
Partiamo proprio da alcuni dati raccolti dalla National Association of Relators, i quali ci raccontano come i Social Media possano essere una grande opportunità di guadagno per il mercato immobiliare:
- il 77% delle agenzie immobiliari si affida ai canali social: promuoversi sul mondo digital porta dei risultati, per cui non lasciare troppo vantaggio ai tuoi concorrenti;
- dai Social Network si ottiene circa il 50% di lead di qualità: molto di più rispetto ai canali “tradizionali”, più dispersivi;
- il 99% dei millenials e il 90% dei baby boomers iniziano la ricerca di una nuova casa a partire dal web.
Investendo risorse in attività pubblicitarie su Facebook e Instagram, si nota come il settore delle costruzioni è in grado di generare più contatti (lead) a testimonianza della domanda che viene espressa tramite il mondo digital, rispetto a molte altre tipologie di business.

Come realizzare un piano di marketing per il real estate?
Una corretta campagna di Social Media Marketing assicura una migliore esposizione al brand della tua agenzia immobiliare e alle proprietà in vendita online.
Una volta compreso come usare i social media per la tua azienda, ecco alcuni step essenziali attraverso cui incrementare il valore del tuo business sui social:
– Engagement: generare engagement con i potenziali clienti è il modo migliore per far crescere la propria audience, stabilendo un contatto diretto con il tuo target. Sfrutta, per esempio, le Instagram Stories, con le loro numerose applicazioni interattive.
– Targeting: attraverso investimenti efficienti, i Social Network ti permettono di comunicare direttamente con audience profilata. Una corretta targetizzazione porterà la tua presenza social direttamente ai possibili compratori.
– Diversificare: ogni piattaforma Social ha il suo stile e il suo pubblico: utilizza ogni canale nel miglior modo possibile.
– Content: i Social Network sono il luogo adatto dove conquistare potenziali clienti attraverso contenuti unici. Essi permettono di realizzare esperienze a 360° di un appartamento, visibile direttamente da qualsiasi smartphone. Anche i classici rendering possono essere veicolati tramite piattaforme specializzate in fotografia.
Non sai da dove iniziare? Ekeria, agenzia social media marketing, supporta grandi e piccole imprese nel proprio sviluppo digitale, chiamaci per ricevere un piano di marketing totalmente personalizzato.