Nel frenetico mondo dell’ospitalità, l’efficienza e la qualità del servizio sono fondamentali per garantire un’esperienza eccezionale agli ospiti. Tra i vari reparti che contribuiscono a mantenere questi standard elevati, il reparto Housekeeping gioca un ruolo cruciale. Questo reparto è responsabile della pulizia e del mantenimento delle camere e delle aree comuni dell’hotel, assicurando che ogni angolo della struttura sia impeccabile e accogliente. Ci sono degli strumenti che rendono più agile e smart questo lavoro, dalla pianificazione fino alla essenziale reportistica. Vediamo meglio di cosa si tratta.
Il reparto Housekeeping in un hotel è responsabile della pulizia e del mantenimento delle camere e delle aree comuni. Può essere un reparto interno alla struttura, oppure un sistema di pulizia in outsourcing. Gli addetti alle pulizie, sotto la supervisione della governante o housekeeping manager, si occupano di garantire la pulizia e l’ordine delle stanze per massimizzare l’esperienza degli ospiti. Questo reparto svolge un ruolo chiave all’interno della struttura alberghiera, assicurando standard elevati di pulizia e comfort per gli ospiti.
In un hotel, il reparto Housekeeping solitamente realizza il report tenendo traccia delle camere pulite, da pulire e in manutenzione. Utilizzando software appositi, il reparto ottimizza la gestione della pulizia delle camere, identificando rapidamente le camere che richiedono interventi e coordinando il personale addetto in modo efficiente per garantire la massima efficienza.
I reparti di housekeeping negli hotel gestiscono solitamente i report attraverso una combinazione di tecniche tradizionali e tecnologie moderne. In molti hotels, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, i report di housekeeping vengono ancora gestiti manualmente. Questo può includere:
Per quanto sia ancora molto comune, il sistema cartaceo riporta diversi problemi a livello di management. I fogli potrebbero andare dispersi o venir accidentalmente rovinati. Le informazioni utili potrebbero venir trascritte in modo erroneamente scorretto, proprio per il fatto di venir inserite manualmente. Inoltre, i dipendenti ricevono gli aggiornamenti sui propri orari di lavoro solo quando ricevono i fogli, e non prima.
In ultimo, ma non per importanza, c’è la questione ecologica. Dovendo continuamente stampare fogli, si spreca molta energia e tantissima carta.
Un report avanzato di Housekeeping è essenziale per monitorare e migliorare le prestazioni del reparto all’interno di una struttura alberghiera. Questo tipo di report fornisce informazioni dettagliate sulle attività di pulizia svolte, sullo stato delle camere e sull’efficacia delle operazioni di housekeeping. Da ciò, la struttura può calcolare cose come costi e stipendi, o anche l’efficacia del servizio di pulizia.
Con un report avanzato, i manager alberghieri possono analizzare i dati raccolti e identificare aree di miglioramento, implementando strategie mirate per ottimizzare le operazioni di pulizia e garantire un ambiente impeccabile per gli ospiti, in termini di pulito ma anche di tempistiche. Tutto ciò permette di massimizzare l’efficienza del reparto housekeeping e l’hotel può mantenere elevati standard di qualità. Ma in che modo si può ottenere un report hotel housekeeping avanzato e facile da gestire?
I software specifici per il report housekeeping offrono alla struttura ricettiva strumenti avanzati per la gestione delle pulizie e la creazione di report dettagliati. Queste soluzioni software aiutano gli albergatori a ottimizzare le operazioni di housekeeping, semplificando la pianificazione delle pulizie, il controllo delle camere e la comunicazione con il personale addetto.
Più nello specifico, si parla di un sistema gestionale globale che permette alla governante di pianificare i turni delle cameriere, controllare in tempo reale in quale stato si trovi una camera e, con tutti questi dati, generare reportistica in modo automatico.
Il software Hoida è una soluzione avanzata per la gestione delle pulizie in hotel. Questo software per l’housekeeping offre funzionalità sofisticate per la pianificazione delle pulizie, l’identificazione delle camere che richiedono interventi e la gestione del personale addetto. Permette la pianificazione delle attività future con molto anticipo, consentendo anche di programmarle a cadenza periodica.
Il sistema è in cloud e si compone di una piattaforma a uso della governante e di un’app per le cameriere. Ogni volta che iniziano e finiscono un turno, le cameriere possono segnalarlo tramite l’applicazione. Ogni volta che entrano in una camera dell’hotel per pulirla, possono segnalare la propria presenza lì. Possono anche segnalare se manca qualcosa dal minibar o se ci sono elementi mancanti o fuori posto nella stanza. Così facendo, la governante avrà un controllo in tempo reale su tutte le camere, segnalando priorità di pulizia a quelle che devono essere sistemate prima in vista di una prenotazione in arrivo.
Tutti questi dati vengono registrati nel sistema del software per le pulizie, permettendo di risparmiare tempo prezioso per quanto riguarda la raccolta di dati. Grazie a Hoida, è possibile generare report personalizzati e facilmente gestibili. Inoltre, ci assicuriamo che i dati siano protetti e al sicuro, e che non vengano dispersi in alcun modo.
Desideri saperne di più su un software che rende la gestione della tua struttura più facile e smart, con una maggiore soddisfazione dei clienti ma anche dei dipendenti? Contattaci ora e richiedi una demo gratuita per avere tutti i dettagli.