Siamo completamente immersi in quella che viene chiamata Industria 4.0. La realtà che ci circonda sta mutando, lentamente ma inesorabilmente; il cambiamento, inoltre, riguarda tutti i settori delle nostre vite. Nessuno escluso.
Sono numerose le imprese che hanno iniziato un percorso di digitalizzazione dei processi in modo da rimanere competitivi sul mercato e per adattarsi meglio alle nuove esigenze dei clienti. Addirittura, secondo un’indagine condotta da Deloitte, l’88% delle aziende europee prevede, nel prossimo futuro, di aumentare gli investimenti in innovazione.
Proprio l’evoluzione del cliente porta a considerare la necessità di dotarsi di un sistema che aiuti a semplificare il lavoro ma quali sono i vantaggi di adottare un software in cloud per la tua impresa di pulizie?
Tutti noi siamo clienti e quindi, perché i nostri clienti dovrebbero essere diversi? Se riflettiamo anche brevemente a come scegliamo un prodotto non è forse vero che prima di tutto cerchiamo il sito per apprendere tutte le informazioni, controlliamo il prodotto online e, se ce ne sono, le recensioni o le storie di chi l’ha utilizzato prima di noi. Insomma, il nostro cliente è un cliente digitalizzato, tanto quanto lo siamo noi stessi.
In un articolo precedente abbiamo detto che il processo di digitalizzazione è sicuramente la trasformazione in una società; prossimamente parleremo di quali possono essere i motivi di “paura”, da parte di alcuni imprenditori, nell’adottare nuovi sistemi di gestione, diversi da quelli tradizionali.
Tra i vantaggi di utilizzare un software in cloud nella tua impresa di pulizie c’è la possibilità di avere sempre tutte le informazioni a portata di un click.
Attenzione, non stiamo dicendo che l‘adozione di un gestionale ERP in un’impresa non sia un investimento di tempo e risorse, ma è un investimento che ripaga subito sia in termini di efficienza che di guadagni.
Il vantaggio principale è dato proprio dal miglioramento dello svolgimento dei processi e delle comunicazioni del tuo business. Inoltre, il cloud si adatta agilmente alle innovazioni aziendali, non rappresenta un costo proibitivo ed è accessibile ovunque e in qualsiasi momento.