Come può aiutarti un software per la gestione dell’housekeeping nelle performance della tua struttura ricettiva e a differenziarti dalle altre?
Quando un turista decide una meta turistica dove trascorrere le sue vacanze quali sono i fattori a cui non rinuncia mai?
I numeri non sbagliano mai ma vanno interpretati e umanizzati, interiorizzati e sfruttati.
Mi spiego meglio: l’ indagine che Federalberghi ha condotto relativamente alle previsioni per la stagione in corso, ha registrato dati particolarmente interessanti.
Dalla ricerca emergono che le previsioni per le vacanze degli italiani, nel corso dell’estate 2019, hanno registrato un lieve incremento (lo 0,3%) rispetto allo stesso periodo del 2018. 84% sono i viaggiatori che hanno scelto di restare in Italia e la meta preferita si conferma essere il mare, al secondo posto seguono le città d’arte (e le vacanze culturali).
Le strutture maggiormente scelte? Gli alberghi, scelti dal 27% dei viaggiatori.
Il quadro che emerge è il seguente: gli italiani viaggiano molto all’interno del proprio paese, scegliendo quest’ultimo come meta per le loro vacanze, in vacanza prediligono il riposo e il relax, sia che scelgano una località di mare che una città d’arte e così via.
Le strutture ricettive predilette dagli italiani sono alberghi o b&b soprattutto per quanto riguarda le vacanze estive. Ma come avviene la scelta?
Un fattore importanti è sicuramente la facilità di raggiungere il luogo, insieme a tutti gli elementi classici che si trovano nelle recensioni di Booking o TripAdivsor e così via: gentilezza del personale, pulizia ed efficienza della struttura e cibo di qualità.
Salvo la raggiungibilità di un luogo (che è un problema infrastrutturale), su tutti gli altri elementi si gioca la partita più importante con i vari competitor.
Sono tante le strutture ricettive che si pongono questi standard.
L’alta stagione: un grande flusso di turisti e continui ricambi rendono molto più difficile avere tutto sotto controllo.
Un software gestione hotel e delle manutenzioni ti permette di avere sotto controllo tutta la situazione relativa a pulizie e manutentori nella tua struttura ricettiva. Ti garantisce, inoltre, una migliore gestione del personale e una più immediata assegnazione delle camere: il front desk non avrà più problemi nel verificare le camere disponibili.
Tramite l’utilizzo di un semplice software potrai ridurre al minimo errori e incomprensioni, migliorerai l’efficienza del tuo personale risparmiando tempo e soldi. Infine, ma non meno importante, anche i tuoi collaboratori saranno più felici. Il personale è quello che il cliente vede, personale sereno significa clienti soddisfatti