In primo luogo bisogna avere ben presente come funzionano i processi all’interno della propria impresa. Quali sono i ruoli dei nostri collaboratori? Ognuno di loro ha chiaro di cosa si deve occupare e in che misura? Alcuni ruoli si vanno a sovrapporre e se sì, come mai questo accade?
Un’analisi preliminare chiara del funzionamento della nostra impresa di pulizie è fondamentale per avere la strada spianata quando si cercano i problemi.
Un elemento che potrebbe semplificarti ulteriormente il lavoro è l’adozione di un sistema gestionale in cloud che ti permetta di collezionare tutti i dati relativi alla tua azienda, in un unico luogo. I vantaggi di adottare un sistema del genere sono presto detti: tutti i dati a disposizione a colpo d’occhio, semplicità nelle operazioni di analisi e soprattutto miglioramento delle performance nel processo produttivo.
Ebbene, dove possono annidarsi le principali “perdite” di risorse economiche?
Tolte le cause esterne che possono andare ad inficiare sull’andamento dell’azienda, se la situazione economica e sociale è stabile, le cause vanno ricercate internamente. Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, dove perde soldi la tua impresa di pulizie, potrebbe essere molto utile farsi le seguenti domande e indagare i relativi settori di competenza.
Queste tre piccole domande racchiudono un intero universo aziendale al loro interno. Si parte dall’organizzazione del personale, si passa all’efficienza dei collaboratori più stretti fino ad arrivare al reparto vendite. Queste domande possono avere risposte immediate se si sceglie di affidarsi ad un sistema di analisi e reportistica; l’utilizzo di tecnologie specifiche per le operazioni di analisi permettono di comprendere in modo pressochè immediato come non perdere soldi all’interno della propria impresa di pulizie.