Hoida Blog

Controllo gestione per commesse

Scritto da admin | Jan 28, 2025 11:35:11 AM

 

Monitorare il valore di una commessa

In che modo il controllo di gestione per commesse e gli strumenti di contabilità analitica possono essere di supporto alle imprese che lavorano su appalto?

 

Accettare o meno un appalto?

Non è infrequente entrare in contatto con aziende che, prive di un sistema di controllo di gestione adeguato, si trovino spesso in difficoltà nel valutare o meno gli effetti benefici (o meno) che l’accettazione di un appalto comporterebbe.

 

Ecco quindi che un adeguato modello di controllo di gestione permette di monitorare costantemente la situazione dell’impresa.

 

Seppur sviluppatosi nell’ambito dell’edilizia, dove la durata delle operazione è solitamente molto dilatata nel tempo, il controllo di gestione risulta essere sempre di più una pratica fondamentale per valutare (e correggere) gli scostamenti in corso.

 

In breve: in un mercato in continua evoluzione, è necessario che il monitoraggio dei parametri fondamentali venga effettuato costantemente, in modo da intervenire senza indugio per tornare in carreggiata.

 

Un controllo di gestione ben effettuato, permette di monitorare l’andamento della commessa dalla vincita dell’appalto e durante il suo svolgimento.

 

Gli strumenti per un controllo di gestione delle commesse efficace

Il controllo di gestione nasce dall’unione di due ambiti separati di un’impresa e, tramite l’utilizzo dei dati, permette di avere ogni aspetto dell’azienda sotto controllo. Il tutto da una unica dashboard.

 

La contabilità classica incontra la gestione del lavoro, dalla quantità di materiale da acquistare fino al numero di personale da utilizzare.

 

Per svolgerla al meglio, è bene attuare le giuste strategie. Ad esempio? Adottare un software gestionale creato ad hoc come Hoida può essere la soluzione migliore per risparmiare tempo ed energie, ed evitare eventuali errori umani. Da una sola dashboard si può accedere a diverse funzioni, come l'assegnazione di personale a commesse specifiche, o il controllo delle scorte in magazzino, o ancora la documentazione dei clienti. Ciò permette di migliorare la gestione dei dipendenti.