Proviamo ora a valutarlo insieme, analizzando anche i ritorni in termini di aumento della produttività per le aziende e i collaboratori.
I prezzi dei software gestionali variano molto a seconda delle condizioni per le quali sono utilizzati.
Il costo, per esempio, di un software gestionale dedicato alle fatturazioni è molto differenti da quello attribuito ad un software gestionale più completo come un ERP.
Non bisogna dimenticare che i prezzi tendono a salire quando vengono richieste particolari personalizzazioni che necessitano di lavorazioni ad hoc e di un effort maggiore da parte dell’azienda che li produce.
Tuttavia si sconsiglia vivamente di basare la scelta del proprio software sulle varianti di prezzo e di evitare di scegliere una strategia orientata al software gestionale low cost, in quanto quest’ultimo è essenziale per il buon funzionamento dell’intera organizzazione e necessita di una scelta molto accurata.
Il costo dei software comprendono molto spesso una consulenza strategica e un’assistenza durante l’implementazione iniziale che molto spesso si esplicita nel pagamento di un canone mensile o annuale che prevede manutenzione e aggiornamento continuo.
Per saperne di più riguardo i nostri prezzi contattaci e risponderemo subito ad ogni tua richiesta.
Molto spesso il software gestionale viene visto come un semplice costo o come un costo aziendale necessario per la propria attività, nel quale un fornitore o un prodotto vale l’altro.
Tuttavia la scelta software gestionale influisce in modo attivo su diversi aspetti dell’azienda:
Questi sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono ad aumentare la produttività di una organizzazione (riducendo i costi, i tempi e gli sprechi di ogni attività operativa).
Hoida vanta una lunga esperienza nel settore, lavorando a contatto di hotel e imprese di servizi per i quali gestisci personale e processi aziendali.
Contattaci subito e richiedi la tua demo gratuita.