Ormai di software CRM se ne parla da anni, qualsiasi tipologia di impresa ha la necessità di gestire i propri rapporti con i clienti attuali o potenziali nel modo più efficiente possibile.
Tuttavia questo strumento ha subito una evoluzione, anno dopo anno, inizialmente concepito attraverso forme di scambio unicamente verbali, passato poi a pile di documenti cartacei e successivamente a tabellari excel. Oggi invece sono state create delle vere e proprie piattaforme informatiche per gestire la propria clientela.
I nuovi software moderni permettono di raccogliere e gestire enormi quantitativi di dati.
Parlando a livello teorico si possono distinguere essenzialmente 4 tipologia di CRM, ognuno rispondente ad un obiettivo differente.
Questa piattaforma risponde ad un duplice obiettivo. Le aziende che optano per questa opzione possono accrescere la possibilità di trovare e acquisire nuovi clienti, fidelizzando quelli già esistenti. Grazie alla continua raccolta di dati e informazioni è possibile riuscire a offrire servizi e prodotti di migliore qualità, in grado di rispondere specificamente alle esigenze dei singoli consumatori.
Questo strumento è dedicato all’elaborazione e analisi dei dati raccolti. Analizzando i report è possibile monitorare l’andamento reale del business, migliorando step by step i processi.
Questo software permette di suddividere e classificare i propri clienti, caratterizzandoli in base a specifiche esigenze particolari alle quali affiancare azioni di marketing specifiche.
Questa tipologia è utilizzata soprattutto per gli operatori che vendono direttamente, poichp lo utilizzano per formulare proposte commerciali mirate sul singolo target.
Quest’ultima tipologia ha lo scopo di facilitare la condivisione di informazioni all’interno dell’azienda.
Ogni azienda dovrebbe avere il bisogno e la necessità di possedere un software CRM efficiente e funzionale. Grazie alla scelta di una piattaforma tecnologicamente avanzata ogni imprenditore può assicurarsi vantaggi concreti in più aree aziendali.
Conoscere i propri clienti permette di costruire offerte di qualità adattata alle esigenze del singolo. Non è mai stato così importanti come oggigiorno, caratterizzare e differenziare la propria offerta, concorrendo in un mercato sempre più competitivo e moderno.
Attraverso una tecnologica piattaforma di CRM è possibile offrire ai propri clienti servizi molto simili a quelli offerti dai concorrenti più potenti presenti nel settore di appartenenza, automatizzando la maggior parte dei processi di vendita, di marketing e customer care.
Il software CRM in cloud sviluppato da Hoida ti supporterà nella gestione del rapporto con i tuoi clienti
Inoltre, sarà lo strumento ideale per gestire lead e prospect della tua attività: il sistema crm sviluppato da Hoida ti accompagnerà nel viaggio che li trasformerà in clienti.